• Home
  • Saeka
  • Prodotti
  • Rituale
  • Filosofia
  • Ingredienti
  • Personalizzazione
  • Contatti
Menu
  • Home
  • Saeka
  • Prodotti
  • Rituale
  • Filosofia
  • Ingredienti
  • Personalizzazione
  • Contatti

Rituale

Il rituale di Slow Beauty care è uno degli elementi fondamentali per comprendere la filosofia del brand.
E’ costruito da 3 semplici passaggi ma che portano ad un enorme beneficio se applicati ogni giorno in maniera costante, mattina e sera. Per me la cosmesi non tratta di semplice vanità ma aiuta a realizzare la persona nel suo insieme.

Respiro

Prima di iniziare ad applicare i prodotti ti propongo di fare attenzione al respiro, questo semplice passaggio ti consentirà di rallentare il tempo e riportare l’attenzione verso la tua persona. Senti l’aria fresca che entra nei polmoni, la gabbia toracica si allarga, l’aria fresca è come se fosse un vento rinnovatore che porta energia e positività. Espira facendo attenzione al percorso dell’aria e alla sua qualità. Adesso è calda e porta via le tensioni e le negatività. Ripeti fino a quando non senti che qualcosa è cambiato e il tuo corpo si è rilassato.

Applicazione dei sieri

Prima di applicare i sieri assicurati di aver trovato la giusta quantità di gocce con la personalizzazione.
I sieri vengono applicati seperatamente, iniziando dalle zone che più ci sembrano aver bisogno del trattamento. E’ preferibile comunque applicare i sieri dal basso verso l’alto con movimenti circolari e gentili. Il massaggio non ha solo la funzione di favorire la penetrazione delle sostanze funzionali ma attiva la pelle rendendola più recettiva e non da ultimo rilassa la mente.

SORRISO

Nello slow beauty ritual un gesto che per me è stato rivelatorio è sorridere allo specchio.
La routine e l’automatismo dei gesti ci porta a non essere presenti su ciò che stiamo facendo e quando ci specchiamo non vediamo noi stessi ma pensiamo a quello che sarà la nostra giornata. Il mio consiglio è quello di fermarti a guardare e a sorridere, per me è stata una sorta di terapia, che spesso ha caricato le giornate di un mood positivo, facendomi affrontare meglio anche le emozioni negative, ansie e paure.
Quando sorridi, gli angoli della bocca si sollevano e gli occhi si illuminano. Fai tesoro delle tue sensazioni e rievocale durante la giornata se ne senti il bisogno.


@Saekaskincare

Gli ultimi post dal nostro feed facebook

Follow Us
Che cos’è un cosmetico? Secondo il Regolamento Che cos’è un cosmetico? Secondo il Regolamento sui cosmetici, i prodotti cosmetici sono “qualsiasi sostanza o miscela destinata ad essere applicata sulle superfici esterne del corpo umano (epidermide, sistema pilifero e capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni) oppure sui denti e sulle mucose della bocca allo scopo esclusivamente o prevalentemente di pulirli, profumarli, modificarne l’aspetto, proteggerli, mantenerli in buono stato o correggere gli odori corporei”. 

Questa è la visione asettica della legge ma chi ama i cosmetici sa che oltre questa definizione c’è molto di più… c’è il desiderio di sentirsi diversa, la voglia di preservare la propria bellezza il più a lungo possibile, c’è la sensazione di benessere di un gesto quotidiano diventato routinario ma che ha del potenziale da scoprire.

#cosmetici #bellezza #beauty #cosmeticinaturali #skincare #benessere #makeup #ecobio #bio #natura #salute #cosmesinaturale #cosmetics  #curadelcorpo #ecobiocosmesi #bioprofumeria #instasalute #beautyroutine #curapersonale #belpasso #curanaturale #biocosmetica #antonellasciacca #curadise  #rimedinaturali #natur #bhfyp #regolamento #uncosmeticoèdipiù
Kintsugi è l’arte giapponese di riparare gli og Kintsugi è l’arte giapponese di riparare gli oggetti in ceramica con l’oro, il metallo più prezioso al mondo.

La ciotola che cade si rompe in mille pezzi, la ceramica è un materiale fragile, ma i pezzi che si sono rotti vengono prima saldati, poi riempiti con l’oro per ottenere una nuova ciotola dove le spaccature non sono cancellate ma esaltate per dare origine ad un oggetto unico e bellissimo.

Ho sempre pensato che quest’arte potesse essere una buona metafora dello “slow beauty care”: la pelle è come la ciotola, può invecchiare e manifestare quelli che sono i segni del tempo, o il nostro codice genetico può rivelarsi con “inestetismi” etc.

L’oro per me sono i cosmetici di valore, quelli che hanno degli ingredienti speciali e unici che non solo nutrono e proteggono ma vi faranno osservare la vostra pelle con occhi gentili e allora non vedrete più le “zampe di gallina” ma i meravigliosi momenti passati a ridere con i vostri amici, le rughe in mezzo alla fronte riportano ai vostri pensieri, domande e dubbi e la palpebra all’ingiù mi ricorda proprio quella di mia mamma a cui, con il passare degli anni somiglio sempre di più.

Nei nostri “difetti” ritroviamo noi stessi.

#kintsugi

#oro

#cosmesidivalore

#cosmesiunica

#rughe

#inestetismi

#gentilezza

#curadise
Questa è la foto di una torta quando non ci saran Questa è la foto di una torta quando non ci saranno più le api.

Le api, come molti altri insetti impollinatori sono a rischio estinzione per via dell'inquinamento, pesticidi, cambiamenti climatici, distruzione, degradazione e frammentazione degli habitat, diffusione di specie aliene invasive, parassiti e patogeni.

Tra tutte queste cause c'è un minimo comune denominatore  che si chiama uomo.
è l'uomo che le sta distruggendo, non solo uccidendole ma distruggendo anche il loro ambiente ideale.
è quindi l'uomo che nel suo piccolo può fare qualcosa per invertire questa tendenza, quindi ecco qualche consiglio:

-piantare fiori che piacciono alle api, tipo: calendula, tulipani, lavanda, piante essenziere...
- non usare fertilizzanti e prodotti chimici
- piantare alberi per le api tipo: alberi da frutto, tiglio, acacia....
- piantare una siepe al posto di una recinzione, le siepi sono ottime come riparo per gli insetti
- Acquistare una casa per le api 
- dare da bere mettendo un piattino con dell'acqua e dei sassi in modo che le api possano comodamente poggiarsi sui sassi per bere
- acquistare miele solo da apicoltori fidati, possibilmente locali e che conosciamo personalmente.

Anche io per i miei prodotti utilizzo miele preso da un giovane apicoltore estremamente meticoloso e rispettoso di questi piccoli ma importantissimi insetti @beehappyamiata 

#giornatamondialedelleapi #api #biodiversity #bee
Cosa fanno le donne giapponesi 📍Comprano prodo Cosa fanno le donne giapponesi

📍Comprano prodotti di qualità, il denaro spesso oggi sarà risparmiato un domani

📍Si prendono cura della loro pelle puntando soprattutto sulla prevenzione

📍Seguono una dieta sana e varia

📍Si struccano sempre la sera

📍Fanno sempre il bagno alla sera, è un rituale in pieno relax e mindful

📍Vanno spesso alle terme per rilassarsi

E tu quali di uesti punti non fai mancare nella vita di tutti i giorni?

#japanstyle
#curadellapelle
#ohuro
#geisha
#bellezza

NEWSLETTER


© Copyright 2021 sakea.it | P.Iva : 01521770527 | Privacy Policy | Cookie Policy

Progetto e layout grafico: Andrea Pisano / Realizzazione sito internet Studio Web Montepulciano.com / Sviluppo web Michele Genito